Ciao a tutti leggevo della nuova legge in Romania della soppressione dei cani randagi e veramente mi si gela il cuore sapere dove l'umanita è arrivata al punto senza ritorno, veramente sono molto mortificato.....
Vi lascio una notizia di un pò di tempo fa che però ci serve per meditare su come per via del commercio non si guarda in faccia piu' nessuno.
Ogni anno con l'arrivo dell'estate il tema del randagismo torna d'attualità, anche per i metodi più o meno leciti con cui le amministrazioni locali decidoni di affrontarlo: l'ultimo caso in ordine di tempo a scatenare le proteste degli animalisti e l'indignazione generale è quello della Romanina, in particolare la città di Mangalia, sul litorale rumeno appena a sud di Costanza, che starebbe facendo letteralmente scomparire nel nulla centinaia di cani per "ripulire" le strade in vista della stagione turistica.
La denuncia è arrivata dall'associazione Save the dogs che racconta come l'amministrazione comunale di Mangalia abbia disposto la cattura di oltre 400 animali randagi, prelevati dalle strade e trasportati non si sa dove, probabilmente in strutture apposite in cui vengono soppressi. Una vera e propria strage di cani, di cui addebitano la responsabilità al sindaco Cristian Radu, proprio lui che in una recente intervista aveva annunciato che i randagi sarebbero stati destinati a "canili appositamente attrezzati", di cui oggi non esiste alcuna traccia. Il canile modello di Save the Dog a Cernavoda era stato visitato dal City Manager locale proprio con l'intenzione di implementare una soluzione simile per i randagi, ma tutti i buoni propositi sono caduti nel vuoto.
L'unica cosa certa è che le strade della città si sono riempite di accalappiacani che ogni giorno caricano decine di malcapitati animali sui loro furgoni e li portano in luoghi sconosciuti. Tutto ciò nonostante fosse stata avviata una collaborazione con Save the Dogs per affrontare il problema del randagismo, con l'associazione che si è fatta carico della sterilizzazione di 364 cani randagi e di proprietà con la propria clinica mobile: "Ci avevano detto che a causa di un grave deficit di bilancio non potevano iniziare subito con una campagna di sterilizzazione – ha dichiarato la presidente di Save the Dogs Sara Turetta – ma che avevano bisogno di mandare un segnale alla cittadinanza, e ci hanno chiesto aiuto. Una colossale presa in giro perché molti di quegli animali oggi vengono presi e fatti sparire, sicuramente uccisi in qualche struttura lontano da occhi indiscreti".
Voi cosa ne pensate?