vera Informazione dell’Italia e del mondo.

Come Cesar mi ha aiutato a crescere i miei figli.

17.09.2012 15:07

Lasciatemi iniziare dicendo che non vesto i miei cani con le giacche anti pioggia e non mi aspetto che i miei figli facciano pipì sui cespugli. I cani sono cani e i bambini sono bambini.

Oltretutto, sono un’ex editrice di una rivista per genitori. Ho intervistato milioni di esperti. Ho un sacco di libri sui genitori che trattano di tutto, da cosa aspettarmi quando ero in attesa a come cavarsela quando ciò che mi aspettavo si trasforma in un tiranno che gattona. Un prezioso bimbo. Un bambino con un brutto carattere. Pensavo di essere ben preparata a crescere tre splendidi figli.

Mio marito, dall’altro lato, si rese conto subito che forse non era in grado di gestire neonati che dormono solo 5 minuti per volta, e solo durante il giorno, bambini esagitati che vanno fuori di testa se gli fai un toast al formaggio troppo alto, oppure bambini che alzano gli occhi al cielo con la frequenza dei loro esasperati singhiozzi. I cani comunque, lui li capisce.

Quindi, mentre ho lottato per mantenere l’ordine in una casa con tre bambini caparbi, che hanno risposto qualsiasi richiesta con un assordante “Non puoi obbligarmi!” Mio marito ha creato un’utopia canina, con ex cani delinquenti che adesso fanno ciò che gli viene detto. Almeno, lui dice così.

Come ha fatto? Ho domandato.

Calmo e assertivo, è stata la sua risposta calma e assertiva. Essere calma e assertiva non è proprio il mio punto forte. Calma e addormentata, forse. Arrabiata - aggressiva. Occasionalmente isterica e a volte pianto remissiva, ma calma e assertiva? No. Non era nel mio repertorio.

Nel frattempo i nostri cani sono diventati l’argomento del quartiere, almeno quando mio marito li porta al guinzaglio. “I tuoi cani sono davvero educati!” mi dicono sempre i vicini, mentre lotto per portare 3 bambini allo scuola bus in tempo.

Piano piano, ho messo da parte i miei libri sui genitori per fare spazio a quelli “calmi-assertivi” di Cesar. Ho pensato: forse in questa roba da Dog Whisper (n.b whisper: sussurare) c’è qualcosa di interessante, anche se il mio stile era sempre stato urlare. Ok, mi sono detta, vada per il calmo-assertivo.

Ho iniziato con i cani, e in un batter d’occhio, hanno smesso di trascinarmi dietro di loro come se stessi facendo sci d’acqua ubriaca. Mi sentivo….sentivo di avere il controllo. Ed era bello.

Poi passai ai miei figli. Ci volle molta pratica, ma col tempo divenne più facile agire piuttosto che reagire, e rimanere… calma ed assertiva… di fronte a qualsiasi tipo di resistenza. La nostra casa iniziò ad essere come una casa basata sulla cooperazione. Le regole furono rinforzate, non solo quando non ne potevo più, ma sempre.

Sono diventata calma e assertiva con amici a volte difficili e parenti impegnativi. Lo sto usando sugli operai che stanno ristrutturando la nostra casa. Finora gli unici a non essere assolutamente impressionati sono… i miei gatti.
 

FONTE  :  www.cesarmillanfanclubitalia.it/cesaraiutatoacrescereimieifigli.html

annunciweb© 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode